top of page

Benvenuta nel mio corso preparto online: un percorso pensato per accompagnarti, settimana dopo settimana, dalla trentaseiesima settimana fino al giorno della nascita.
Che tu stia per affrontare un parto spontaneo, un'induzione o un taglio cesareo, questo corso ti aiuta a sentirti pronta, informata e centrata.
È come avere un’ostetrica accanto, sempre con te.

Illustrazione di Leandra, ostetrica del corso preparto online Mammamather

Corso Preparto Online 
“Parto: come prepararsi davvero”
dalla 36ª settimana alla nascita

Perché un corso preparto online dalla
36ª settimana può fare davvero la differenza

Sei nella fase finale della gravidanza, dalla 36ª settimana in poi. Il corpo cambia, il tuo bambino si prepara, e dentro di te nascono mille domande:

  • Quando capire che il travaglio è iniziato?

  • Come si fa la valigia per il parto?

  • Quali documenti servono per l’ospedale?

  • Cosa succede se mi inducono?

  • E se ho un cesareo programmato?

È normale sentirsi spaesate, confuse o ansiose. Per questo ho creato questo questo corso preparto online Mammamather: un abbraccio concreto, un percorso dolce, per sostenerti settimana dopo settimana.

Perché questo corso preparto è unico

Molti corsi preparto online sono generici o troppo teorici.

Questo corso è diverso dagli altri. Ecco perchè:

 È stato creato da un’ostetrica reale che accompagna donne in sala parto ogni giorno

 Si concentra solo sulle ultime settimane, quando il bisogno di supporto è massimo

 Ti accompagna con video narrati, PDF pratici, diario emotivo e checklist, per farti sentire  pronta

Non ti dice "come partorire", ma ti prepara con cura, chiarezza e rispetto

 Ti aiuta a sentirti centrata e pronta, non spaventata

Cosa trovi nel corso preparto online Mammamather

Video settimanali dalla 36ª alla 40ª settimana:

  • I cambiamenti del corpo

  • Lo sviluppo del bambino

  • Cosa puoi fare tu (cura, movimento, centratura)

  • Organizzazione pratica

  • Esami e controlli

  • Diario emotivo con esercizi

Copertina del corso preparto online Mammamather: guida ostetrica dalla 36ª settimana alla nascita

PDF scaricabili e stampabili:

  • Checklist per la valigia del parto

  • Piano del parto personalizzabile

  • Guida per riconoscere i segnali del travaglio

  • Mini guida per chi ti accompagna

  • To do list

  • Schede su parto spontaneo, indotto e cesareo

Anteprima del contenuto PDF del corso preparto online Mammamather

Tutto è raccontato in un linguaggio chiaro, visivo e rassicurante, con una voce professionale e accogliente.

Scarica gratis la checklist Mammamather per la valigia del parto.
Pronta da stampare o tenere sul telefono, ti aiuterà a prepararti con calma e senza stress.

A chi è rivolto il corso

Questo corso è ideale per te se:

  • Sei tra la 36ª e la 41ª settimana e cerchi un supporto mirato

  • Vuoi sentirti più sicura e centrata in un momento che può sembrare travolgente e pieno di incertezze., affrontando il parto con serenità.

  • Hai già partorito e vuoi una preparazione diversa

  • Hai un cesareo programmato o un’induzione al parto in vista

  • Vivi una gravidanza a rischio e desideri chiarezza

  • Vuoi prepararti con calma con uno strumento che ti accompagni senza giudicare con empatia e competenza 

Cosa ottieni acquistando il corso

  • Accesso immediato e illimitato

  •  43 video narrati – dalla 36ª settimana alla nascita

  • 11 PDF pratici e stampabili

  •  Un percorso reale, non teorico

  • Il supporto di una professionista che ti parla con dolcezza e onestà

Illustrazione di Leandra con una donna incinta, simbolo del corso preparto online Mammamather
Foto di Leandra, ostetrica e autrice del corso preparto online Mammamather

Chi ha creato questo corso

Mi chiamo Leandra, sono un’ostetrica con anni di esperienza in ospedale e nel supporto online. Ho creato Mammamather per accompagnare le donne in modo autentico, empatico e professionale. Questo corso nasce ascoltando davvero le donne, ed è pensato per offrirti risposte chiare, supporto emotivo e strumenti pratici.

Cosa dicono le mamme che hanno seguito il corso

Martina, 37 settimane

“Non avevo mai fatto un corso preparto e avevo mille dubbi. Questo percorso mi ha aiutata a capire cosa stava succedendo al mio corpo, ma soprattutto mi ha fatto sentire meno sola. È come avere un’ostetrica accanto ogni settimana.”

Lucia, cesareo programmato

“Avevo paura di non essere ‘in grado’ perché il mio parto non sarebbe stato spontaneo. Invece grazie a questo corso ho capito che ogni nascita ha valore. Mi sono sentita accolta, non giudicata. E ho trovato risposte concrete, non parole vaghe.”

Elisa, seconda gravidanza

“Alla prima gravidanza avevo seguito un corso in ospedale, ma tutto insieme, confuso. Questo invece è stato un percorso dolce e progressivo. Mi ha aiutata a prepararmi davvero. Le schede, i video, la voce... tutto fatto con cura.”

Inizia oggi il tuo percorso

“Non è necessario sentirsi pronte a tutto.
Conta il desiderio di prepararsi con consapevolezza e amore.”

Il corso completo è tuo a soli 49 €

Accedi subito a 43 video narrati e 11 PDF pratici e stampabili.  
Ti accompagno dalla 36ª settimana fino al giorno della nascita,  
con contenuti concreti, una voce professionale e tutta la cura Mammamather.

Guarda un’anteprima gratuita

video-anteprima

Un video per aiutarti a capire quando è il momento di andare in ospedale,
più una mini checklist pre-partenza da scaricare.

Questo video ti aiuta a capire quando è il momento giusto per andare in ospedale.

Hai bisogno di preparare anche la valigia del parto?  
Scarica la checklist completa Mammamather: pratica, stampabile e pronta da usare.

Foto di Leandra, ostetrica e autrice del corso preparto online Mammamather

Domande Frequenti (FAQ)

1. Quanto dura il corso ?

Il corso è strutturato per accompagnarti dalla 36ª alla 40ª settimana di gravidanza, con moduli settimanali.

2. Posso accedere al corso in qualsiasi momento?

Sì, dopo l'acquisto avrai accesso immediato e potrai seguire il corso al tuo ritmo.

3. È utile anche per chi ha già partorito?

Assolutamente. Ti offre una preparazione diversa, aggiornata e più consapevole.

bottom of page